1° Giorno – 10 MARZO 2026 Italia - Saigon
Partenza in bus da Albino per l'aeroporto di Malpensa.
Partenza con voli di linea non diretti Vietnam Airlines per Ho Chi Min city, pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno – 11 MARZO 2026 Saigon
Arrivo all’aeroporto internazionale alle ore 09.10, disbrigo formalità di frontiera, trasferimento in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.
3° Giorno – 12 MARZO 2026 Saigon
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione ai famosi tunnel sotterranei di Cu Chi utilizzati nella guerra con gli Americani. Dopo una presentazione con filmati d’epoca si accederà ai tunnel accompagnati da veterani di guerra. Rientro a Saigon. Nel pomeriggio, visita del Museo dei Resti di Guerra dove espone armi americane e veicoli usati durante la Seconda Guerra Mondiale, insieme a foto illustranti le conseguenze della guerra e i dettagli della composizione delle armi chimiche usate (attenzione: alcune immagini potrebbero creare malessere). Al termine delle visite, avrete tempo libero a disposizione per passeggiare per la città. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Nota : · Il Museo dei Resti di Guerra FITO è aperto giornalmente dalle 07:30 a mezzogiorno e dalle 13:30 alle 18:00.
4° Giorno – 13 MARZO 2026 Saigon – Delta del Mekong
Prima colazione in hotel. Oggi vi recherete nel Delta del Mekong e a My Tho. Inizierete la giornata con un giro in sampan da un villaggio di pescatori sul fiume Tien per scoprire le isole di Long, Lan, Qui e Phung. Dopo aver attraversato il fiume, camminerete lungo i sentieri prima di visitare la casa di una famiglia locale, dove incontrerete un contadino e imparerete come gli abitanti del luogo coltivano frutta e verdura, per poi assaggiare frutta tropicale con la famiglia. Continuate la vostra immersione nella regione di Ben Tre con un giro su uno “Xe Lam” (tre ruote) e scoprite come gli agricoltori locali producono e lavorano le noci di cocco, il pilastro dell'economia della regione. Visiterete un laboratorio locale per imparare a produrre dolci al cocco e alcol di riso, che assaggerete con la vostra famiglia gustando una tazza di tè caldo al miele. Salirete poi a bordo di una barca per addentrarvi nei canali e farete un giro in bicicletta o una passeggiata lungo i frutteti di frutta tropicale. Nel tardo pomeriggio, il sampan vi riporterà a My Tho dove il vostro autista vi attenderà per il ritorno.
Nota: Durata del giro in bicicletta: 15 minuti. Trasporto: Ho Chi Minh City - My Tho: 70 chilometri – 1 ora e 30 minuti per viaggio
5° Giorno – 14 MARZO 2026 Saigon - Cu Chi tunnel - Hue
Prima colazione in hotel. Nella mattinata, vi dedicherete alla visita dei principali siti d’interesse della città, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre-Dame, costruita in mattoni rossi a immagine e somiglianza di quella di Parigi e la strada Dong Khoi, ampio viale dove si allineano ordinati hotel di lusso e costosi negozi. Raggiungerete poi il mercato di Ben Thanh, chiamato anche "mercato dei tarocchi" in quanto ospita una grande varietà di prodotti contraffatti, delle marche più famose nel mondo. Proseguimento alla pagoda di Ngoc Hoang, conosciuta anche come Tempio dell'imperatore Giada o monastero Fuhai. Costruita oltre un secolo fa, ha visto l'alternarsi della religione buddista con quella taoista, ed è frequentata da numerosi fedeli. Pranzo in corso d'escursione. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Hue. Arrivo e trasferimento in città in hotel. Cena e pernottamento.
Nota : la Cattedrale di Notre-Dame è chiusa per lavori di ristrutturazione fino all'inizio del2027 - Solo parte esteriore
6° Giorno – 15 MARZO 2026 Hue – Hoi An
Prima colazione in hotel. Pranzo in corso d’escursione. Inizio delle visite a Hue con l'escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla pagoda di Thien Mu, tempio buddista costruito nel 1600 dedicato alla "Dama Celeste" e alla Cittadella Imperiale. Costruita sul modello della Città proibita di Pechino, la Cittadella di Hue è stata la capitale della dinastia degli Nguyen dal 1802 al 1945. Contiene i resti degli appartamenti Imperiali (la Città purpurea) e di vari edifici, fra cui il teatro, visita alla Tomba Imperiale di Tu Duc sicuramente il più imponente, assomigliante più ad una residenza di campagna che ad una tomba. Al termine partenza per Hoi An via Danang attraverso il tunnel di Hai Van. Arrivo a Hoi An, sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento
7° Giorno – 16 MARZO 2026 Hoi An – volo per Hanoi
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sacro sito di My Son, con resti di templi del regno dei Cham. Pranzo in corso d'escursione. Rientro a Hoi Ann per la visita della città. Hoi An, ricca di edifici dall' influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.c., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l' interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempo dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Al termine trasferimento all’aeroporto di Danang e volo per Hanoi. Arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
8° Giorno – 17 MARZO 2026 Hanoi – Halong Bay
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la baia di Halong, definita l'ottava meraviglia del mondo, con pranzo a bordo a base di frutti di mare. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l'opera di erosione del vento e dell'acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l'alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago.Pernottamento a bordo.
9° Giorno – 18 MARZO 2026 Halong Bay – Hanoi
Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata prima del rientro al porto verrà servito un brunch a bordo. Sbarco e partenza per Hanoi, con qualche sosta lungo il percorso. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
10° Giorno - 19 MARZO 2026 Hanoi – partenza
Prima colazione in hotel. Pranzo in corso d’escursione. Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in Vietnamita al di qua del fiume, che in questo caso è il fiume rosso. Hanoi si presenta come una tipica città francese inizio secolo, con viali, parchi e monumenti e un centro affollato di negozietti e colori. Visiteremo i vecchi quartieri coloniali in cyclò, il Tempio della letteratura, il lago della Spada restituita, circondato da alberi secolari e meta di jogging per i giovani e Tai Chi per gli anziani. Il Mausoleo di Ho Chi Minh e la sua residenza e la particolarissima pagoda su Unico Pilastro, tempietto in legno che poggia infatti su un pilastro solo, costruita nel 1.049 a rappresentazione della purezza del fiore di loto. Trasferimento in aeroporto e imbarco su voli di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo
11° Giorno – 20 MARZO 2026 Arrivo in Italia
Partenza alle ore 01.30 per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi
Tutte le visite sono garantite ma potrebbero subire variazioni rispetto all’ordine indicato.
Quota individuale di partecipazione € 2.770,00
(minimo 25 partecipanti)
Supplemento camera singola € 470,00
Mance da pagare in loco € 70,00 a persona
In alcuni casi e per esigenze operative il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti.
La quota comprende:
- Bus di trasferimento Albino/Malpensa/Albino
- biglietto aereo in classe economica con volo di linea da Milano Malpensa a Saigon e ritorno da Hanoi
- franchigia bagaglio: kg. 23 in stiva e kg. 10 in cabina per ciascun passeggero
- voli interni in economy come da programma (HO CHI MINH/HUE – DANANG/HANOI)
- Guida nazionale parlante italiano per tutto il tour
- ingressi inclusi come da programma
- noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma
- crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca NON PRIVATA nella baia di Halong
- pensione completa dalla cena del giorno di arrivo al pranzo dell’ultimo giorno (bevande escluse)
- sistemazione in camere doppie con servizi in hotel selezionati
- tasse e percentuali di servizio
- Assicurazione Medico/Bagaglio e annullamento viaggio Platino MBA
- Accompagnatore COCOISLAND
- materiale informativo Vietnam
La quota non comprende:
- Mance obbligatorie da pagarsi in loco € 70,00 a persona
- pasti non indicati,
- bevande
Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Alla conferma è richiesto l’acconto del 30% – Saldo 1 mese ante partenza.
OPERATIVO VOLI:
- VN 072 10MAR MXPHAN HK26 1145 0420 11MAR
- VN 207 11MAR HANSGN HK26 0700 0910 11MAR
- VN1374 14MAR SGNHUI HK26 1545 1705 14MAR
- VN 180 16MAR DADHAN HK26 1805 1930 16MAR
- VN 073 20MAR HANMXP HK26 0130 0805 20MAR
HOTEL previsti o similari:
- HO CHI MINH CITY - HOTEL EQUATORIAL HO CHI MINH CITY ***** (In 11/03 - Out 14/03)
- HUE - LA VELA HOTEL**** (In 14/03 - Out 15/03)
- HOI AN - SON HOI AN BOUTIQUE HOTEL AND SPA**** (In 15/03 - Out 16/03)
- HANOI - THE Q HOTEL **** (In 16/03 - Out 17/03 & In 18/03 - Out 19/03) camere roh - premium & executive)
- HALONG - INDOCHINE CRUISE LAN HA BAY (In 17/03 - Out 18/03)
DOCUMENTI E VISTI
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto, con validità residua di minimo 6 mesi dalla data di rientro. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. È bene, in ogni caso, consultare il sito www.poliziadistato.it per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nel Paese.
***COPIA DEL PASSAPORTO DA PORTARE ALLA PRENOTAZIONE***
Per tutti i dettagli contattateci:
Cocoisland Agenzia Viaggi
Via Vittorio Veneto, 32
Albino (Bg)
035.760321