Sion (in tedesco: Sitten) si trova nel sud-ovest della Svizzera, nel cantone del Vallese. La città della valle del Rodano è nota per il suo centro storico, le colline su cui si erigono vari castelli e le numerose specialità vallesane.
Scopri Sion
Inizia il tuo tour esplorativo al lago Mont d’Orge. Da qui puoi ammirare Sion con il suo centro storico a forma di ventaglio e le sue inconfondibili colline, su cui si erigono vari castelli. Ecco a te uno scorcio di 7000 anni di storia. Passando per i vigneti raggiungerai la Grand Rue du Pont, chiusa al traffico, con negozi locali. Passeggiando per le viuzze tortuose arriverai davanti alla cattedrale di Notre-Dame du Sion e alla torre delle streghe per poi salire verso i simboli della città: i ruderi del Castello di Tourbillon e la fortezza Valeria con la sua collegiata.
Fra Sion e Sierre si trova il più grande lago sotterraneo navigabile d'Europa. La grotta è ben collegata e la si può visitare con un giro in barca, durante il quale i barcaioli informano i visitatori sulla storia della grotta e della geologia.
I suoi dieci metri di altezza risplendono dei più vari tipi di roccia, le cui forme si riflettono sui 6.000 metri quadrati di superficie lacustre. Nell'acqua trasparente fanno gara a nuotare le trote, mentre la sola creatura veramente originaria di questo mondo sotterraneo, la zanzara dei funghi, appende alle pareti della grotta le sue larve a testa in giù.
Il lago sotterraneo di St-Léonard è un'esperienza da non perdere. Le acque del mondo sotterraneo, con un'estensione di 300 m di lunghezza e circa 20 metri di larghezza, sono considerate un luogo energetico, per cui dal 1949 vengono sfruttate turisticamente. Circa 80.000 visitatori navigano ogni anno sul lago su grandi barche. Il primo che si ritiene abbia condotto ricerche sulla grotta è stato il famoso speleologo Jean-Jacques Pittard.
Programma indicativo:
- Ore 07.00 partenza da Albino
- Ore 11.30 circa arrivo previsto a Sion e mattinata libera a disposizione per la visita libera della città, del Castello di Tourbillon e della Cattedrale (sono previste due salite di circa 15 minuti ciascuna per raggiungere la Cattedrale e il Castello)
- Pranzo libero (pacchetto PIC-NIC fornito in quota)
- ore 14.00 circa trasferimento in bus al Lago sotterraneo di San Leonardo e giro in barca (l‘accesso alle barche avviene tramite una scala di circa 50 gradini con ringhiera su entrami i lati; Il lago/grotta non è adatto all’accesso con sedie a rotelle)
- ore 16.30 partenza con il nostro bus per il viaggio di rientro,
- arrivo in serata ad Albino
Quota individuale di partecipazione: € 95,00
POSTI IN 1° FILA SUL BUS: SUPPLEMENTO DI € 10,00 A PERSONA
La quota comprende:
- Bus GT andata e ritorno, pedaggi autostradali, tasse svizzere, parcheggi
- Biglietto ingresso al LAGO SOTTERRANEO
- Pacchetto PIC-NIC (1 panino con prosciutto cotto e formaggio - 1 bottiglietta di acqua minerale - 1 dolce)
assicurazione medica accompagnatore COCOISLAND
La quota NON COMPRENDE:
- Mance ad autisti e accompagnatori
extra personali
***VIAGGIO CONFERMATO***
Orari e programma soggetti a riconferma
SALDO DA VERSARE INTERAMENTE ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE.
LA QUOTA NON E' RIMBORSABILE IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE DA PARTE DEI PARTECIPANTI E' POSSIBILE UN CAMBIO NOME FINO A 3 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA, PENALE PER CHI ANNULLA DEL 20%
DOCUMENTI NECESSARI: CARTA DI IDENTITA' VALIDA PER L'ESPATRIO O PASSAPORTO in corso di validità
Per tutti i dettagli contattateci:
Cocoisland Agenzia ViaggiVia
Vittorio Veneto, 32
Albino (Bg)
albino@gmdv.it
035.760321